Condizioni generali d'uso e vendita

Versione del 19/07/2024

PREAMBOLO

Le presenti condizioni generali di utilizzo e vendita (di seguito le “CGUV”) regolano qualsiasi rapporto tra il sito SUPRACTIV, accessibile tramite l’indirizzo internet www.supractiv.paris (di seguito il “Sito”) detenuto dalla società Dermway Paris, società per azioni semplificata , con un capitale di 100.000 euro, con sede legale in 34 avenue des Champs Elysées – 75008 Parigi, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 789 877 206 (di seguito il “Venditore”) e qualsiasi utente del Sito ( di seguito l’“Utente”).

Il Sito consente al Venditore di offrire in vendita agli Utenti che navigano sul Sito prodotti cosmetici (di seguito i “Prodotti”).

Per l'applicazione delle Condizioni Generali, si conviene che l'Utente e il Venditore saranno collettivamente indicati come le “Parti” e individualmente indicati come la “Parte”, e che l'Utente che avrà convalidato un ordine sarà quindi denominato “Acquirente”.

I diritti e gli obblighi dell'Utente si applicano necessariamente all'Acquirente.

SCOPO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

Le Condizioni Generali sono opponibili all'Utente che, convalidando il proprio ordine, riconosce di averne preso conoscenza e di averle accettate senza riserve. Si precisa che l'Utente può salvare o stampare le Condizioni Generali, purché non le modifichi.

Le Condizioni Generali potranno essere integrate dalla stipula di particolari condizioni di vendita o da ordini di acquisto. Accettando le Condizioni Generali l'Acquirente rinuncia espressamente ad avvalersi delle eventuali condizioni generali di acquisto.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che tali modifiche non saranno applicabili alle prenotazioni e agli ordini precedentemente accettati e confermati dall'Acquirente.

Il fatto che il Venditore non si avvalga in un dato momento di alcuna delle Condizioni Generali non può essere interpretato come rinuncia al diritto di avvalersi successivamente di alcuna delle dette condizioni.

La nullità di una clausola contrattuale non comporta la nullità delle Condizioni Generali. La mancata applicazione temporanea o permanente di una o più clausole delle CGUV da parte del Venditore non può costituire rinuncia da parte sua alle altre clausole delle CGUV che continuano a produrre i loro effetti.

ORDINE

Gli ordini possono essere effettuati solo tramite il Sito. Qualsiasi ordine presuppone l'accettazione senza restrizioni o riserve delle Condizioni Generali.

L'Acquirente accetta che i sistemi di registrazione degli ordini del Sito possano servire come prova della natura dell'ordine e della sua data.

L'Utente effettua la sua selezione navigando tra le pagine del Sito. Le sue selezioni vengono aggiunte al carrello quando fa clic su "Aggiungi al carrello". Ogni volta che l'Utente clicca su “Aggiungi al carrello” appare una schermata di conferma che riassume tutti i prodotti e le opzioni selezionate. L'Utente può visualizzare il proprio carrello e finalizzare l'ordine cliccando su “Concludi il mio ordine”.

Per effettuare un ordine sul Sito, dopo aver cliccato su “Concludi il mio ordine”, l'Utente accede alla pagina “Informazioni” nella quale dovrà inserire il proprio nome, nome, email, indirizzo, numero di telefono. Selezionando una casella, l'Utente ha la possibilità di accettare il salvataggio dei propri dati di contatto, per risparmiare tempo al momento dell'ordine successivo.

Cliccando su “Procedi alla consegna”, l'Utente convalida la pagina “Informazioni” e accede alla pagina “Consegna” sulla quale dovrà indicare email e indirizzo di consegna. Le spese di consegna sono calcolate e indicate in questa stessa pagina.

Cliccando su “Procedi con il pagamento”, l'Utente convalida la pagina “Consegna” e accede alla pagina “Pagamento” sulla quale dovrà verificare il riepilogo del suo ordine.

L'Utente dovrà fornire i dati della propria carta di credito e indicare il proprio indirizzo di fatturazione.

Il Sito prevede espressamente che la convalida dell'ordine costituisce conoscenza e accettazione senza restrizioni o riserve delle Condizioni Generali.

Per convalidare il proprio ordine, l'Utente deve cliccare su ''Convalida il mio ordine''.

Cliccando su “Convalida il mio ordine”, l'Acquirente accetta questo così come i Termini e Condizioni Generali.

Dopo il pagamento sul server sicuro Stripe, viene visualizzata una ricevuta di conferma. Conferma all'Acquirente la registrazione del suo ordine. Il Venditore invierà un'e-mail di conferma dell'ordine all'Acquirente quando l'ordine viene ricevuto nei sistemi del Venditore.

Tale email di conferma specificherà l'importo esatto fatturato e i termini di consegna dell'ordine.

Questo avviso di ricevimento costituisce l'accettazione dell'ordine e convaliderà la transazione subordinata al pagamento dell'ordine.

Le offerte ed i prezzi dei prodotti sono validi finché sono visibili sul Sito, fino ad esaurimento scorte. Possono eccezionalmente verificarsi errori o modifiche, in particolare nel caso di ordini simultanei dello stesso Prodotto da parte di più Acquirenti. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare un ordine in caso di scorte insufficienti.

In caso di indisponibilità di uno o più Prodotti dopo aver effettuato l'ordine, l'Acquirente verrà avvisato tramite e-mail. L'importo dell'ordine verrà ricalcolato e verrà addebitato il nuovo importo, detratti i Prodotti mancanti. Se il suo ordine è completamente indisponibile verrà avvisato via e-mail e non gli verrà addebitato alcun importo.

Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di esaurimento delle scorte o di indisponibilità dei Prodotti per ordini non ancora accettati dal Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi ordine di un Acquirente con il quale esiste una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente, o per qualsiasi altro motivo legittimo relativo in particolare al carattere anormale dell'ordine. Il Venditore informerà l'Acquirente e il pagamento non verrà registrato.

Mezzi tecnici per identificare e correggere gli errori

Il pagamento e la trasmissione dei dettagli di consegna sono gestiti rispettivamente da Stripe e Shopify.

L'Acquirente è interamente responsabile della corretta trasmissione dei dati di consegna. Il Venditore è esente da qualsiasi responsabilità o danno legato all'errato inserimento di tali informazioni al momento dell'identificazione o del pagamento.

LE GARANZIE LEGALI

Garanzie legali

L'Acquirente beneficia delle disposizioni della garanzia legale di conformità e della garanzia legale contro i difetti nascosti. L'Acquirente dovrà conservare la fattura d'acquisto per beneficiare di queste garanzie legali. Per eventuali reclami l'Acquirente potrà contattare il Venditore tramite il form presente nella pagina “Contatti” del Sito.

Garanzia legale di conformità

Il Venditore ti consegnerà un prodotto conforme al contratto ed esente da difetti di conformità al momento della consegna di detto prodotto, nel senso che il prodotto sarà idoneo all'uso abituale previsto da un bene simile e presenterà le caratteristiche caratteristiche presentate al momento della vendita. Il Venditore è inoltre responsabile per qualsiasi difetto di conformità derivante dall'imballaggio.

Questa garanzia si applicherà solo se l'Acquirente la richiederà entro due anni dalla consegna del prodotto. I difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla consegna si presumono già esistenti al momento della consegna, salvo prova contraria.

L'Acquirente può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del prodotto, a meno che una di queste scelte non comporti per il Venditore un costo manifestamente sproporzionato. Se la riparazione o la sostituzione del prodotto sono impossibili, l'Acquirente potrà farsi pagare il prezzo e restituire il prodotto oppure trattenere il prodotto e ottenere il rimborso di una parte del prezzo, a meno che il difetto di conformità non sia di lieve entità. La restituzione, la sostituzione o il rimborso del prodotto avverranno senza alcun costo per l'Acquirente e non precludono l'eventuale risarcibilità del danno nel caso in cui l'Acquirente ne abbia diritto.

Garanzia legale per vizi occulti

Il Venditore consegnerà un prodotto esente da vizi occulti che lo rendano inidoneo all'uso al quale è destinato, o che ne riducano l'uso a tal punto che l'Acquirente non lo avrebbe acquistato, o avrebbe solo un prezzo inferiore per , se li avesse conosciuti.

In caso di difetto occulto, l'Acquirente potrà scegliere se restituire il prodotto e farsi rimborsare il prezzo e le spese sostenute per la vendita oppure trattenere il prodotto e farsi rimborsare parte del prezzo. In ogni caso, spetterà all'Acquirente dimostrare di soddisfare le condizioni della garanzia.

4.2 Responsabilità

Il Venditore fa tutto il possibile per soddisfare l'Utente. Il Venditore è responsabile della corretta esecuzione delle Condizioni Generali.

Tuttavia, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile della mancata esecuzione del contratto in caso di esaurimento delle scorte o in caso di indisponibilità del prodotto dovuta a un caso fortuito, a un caso di forza maggiore, a un evento imprevedibile e insormontabile un terzo al contratto o per la non conformità del prodotto alla legislazione straniera in caso di consegna in un paese diverso dalla Francia.

Il Venditore declina ogni responsabilità:

- per qualsiasi interruzione del sito ;

- per qualsiasi occorrenza di bug;

- per eventuali danni derivanti dall'intrusione fraudolenta di terzi che porti alla modifica delle informazioni rese disponibili sul Sito;

- e più in generale qualsiasi danno diretto o indiretto, qualunque ne sia la causa, l'origine, la natura o le conseguenze, compresi in particolare la perdita di profitti, di clienti, di dati o qualsiasi altra perdita di beni immateriali che possa verificarsi a causa dell'accesso di chiunque al Sito o l'impossibilità di accedervi o il credito dato a qualsiasi informazione proveniente direttamente o indirettamente da quest'ultimo.

I collegamenti ipertestuali possono rimandare ad altri siti. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile nel caso in cui il contenuto di questi siti contravvenga alle disposizioni legali e regolamentari in vigore.

Inoltre, il Venditore sottolinea che qualsiasi creazione di un collegamento ipertestuale alla home page del Sito o a qualsiasi altra pagina del Sito è soggetta al previo ed esplicito consenso del Venditore.

Per quanto riguarda l'area di testo libero, in particolare nel form della pagina “Contatti”, si precisa che è fatto divieto agli Utenti di inserire qualsiasi messaggio offensivo, discriminatorio o lesivo dell'immagine di una persona, sotto pena di incorrere in responsabilità.

Il Sito è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, salvo casi di forza maggiore ed esclusi gli interventi di manutenzione necessari per il suo corretto funzionamento. Tali interruzioni non danno diritto ad alcun risarcimento. Gli incidenti che si verificano su reti sulle quali il Venditore non ha alcun controllo non comportano la sua responsabilità (interruzioni di corrente, guasti del computer).

Il Sito è stato sviluppato per essere compatibile con i browser Internet Explorer, Chrome, Safari, Firefox e per essere visibile in modo ottimale su tutti i media (cellulari, tablet e computer). Il Venditore declina ogni responsabilità qualora la consultazione non risulti ottimale e l'Utente non rispetti tali dati tecnici.

SCADENZE, COSTI E MODALITÀ DI CONSEGNA

Modalità di consegna

I prodotti vengono consegnati solo nei paesi dell'Unione Europea.

I prodotti saranno consegnati all'indirizzo di consegna indicato dall'Acquirente, tramite il corriere scelto dal Venditore.

Il Venditore è esonerato da ogni responsabilità qualora la consegna non sia possibile o subisca ritardi a causa dell'inesattezza dei dati di contatto forniti dall'Acquirente al momento dell'ordine.

tempi di consegna

La consegna verrà effettuata nel più breve tempo possibile (tempo medio da 2 a 5 giorni) dall'ordine sul Sito.

In caso di ritardo nella consegna, il Venditore informerà l'Acquirente via e-mail il prima possibile e proporrà una nuova data di consegna prevista.

Se il prodotto ordinato non è disponibile, il Venditore informerà l'Acquirente il prima possibile. Il Venditore offrirà all'Acquirente un Prodotto di qualità o prezzo equivalente, oppure annullerà il suo ordine e lo rimborserà integralmente, previo accordo dell'Acquirente.

Spese di spedizione

Le spese di consegna sono gratuite indipendentemente dalla destinazione in Francia e nell'Unione Europea.

PRENOTAZIONE DELL'IMMOBILE

I prodotti ordinati restano di proprietà del Venditore finché quest'ultimo non avrà ricevuto l'intero prezzo. L'Acquirente si impegna, finché non gli venga trasferita la proprietà, ad adottare tutte le precauzioni necessarie per la corretta conservazione dei Prodotti.

PREZZI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO

I prezzi presenti sul Sito sono indicati in Euro, tasse incluse, e sono soggetti a variazioni nel corso dell'anno, fermo restando che i prodotti ordinati sono fatturati ai prezzi in vigore al momento dell'effettuazione dell'ordine.

I prezzi includono l'imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile il giorno dell'ordine e qualsiasi modifica dell'aliquota applicabile si rifletterà automaticamente nel prezzo dei prodotti venduti dal Venditore sul suo Sito.

Questi prezzi includono in particolare i costi di elaborazione dell'ordine dell'Acquirente.

Se l'Acquirente richiede la consegna al di fuori del territorio francese, il suo ordine può essere soggetto a eventuali tasse e dazi doganali quando arriva a destinazione.

Il pagamento di tali dazi e tasse è a carico dell'Acquirente che è invitato ad informarsi presso le autorità competenti del proprio Paese. L'Acquirente dovrà inoltre verificare la possibilità di importare o utilizzare i prodotti ordinati dal Venditore nel paese di destinazione.

Metodi di pagamento

L'Acquirente dispone del modulo di pagamento Stripe come metodo di pagamento completamente sicuro per pagare i propri acquisti sul Sito.

Con Stripe le informazioni finanziarie dell'Acquirente non vengono mai comunicate al Venditore. Infatti, Stripe crittografa e protegge il numero della carta bancaria dell'Acquirente.

L'Acquirente garantisce al Venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare la modalità di pagamento da lui prescelta al momento della registrazione del modulo d'ordine.

Il Venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi ordine e/o consegna, qualunque sia la sua natura e il livello di esecuzione, in caso di mancato pagamento di qualsiasi somma dovuta dall'Acquirente o in caso di incidente di pagamento. Il Venditore informerà l'Acquirente.

Nell'ambito della lotta contro le frodi su Internet, le informazioni relative all'ordine possono essere trasmesse a qualsiasi autorità competente per la verifica.

Sicurezza

I pagamenti tramite Stripe sono soggetti a un sistema di sicurezza con un protocollo per crittografare i dati della carta bancaria. L'Utente può fare riferimento alle condizioni di utilizzo del sito Stripe per maggiori informazioni.

SODDISFATTI O RIMBORSATI: TERMINI DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Diritto e periodo di recesso

L'Acquirente dispone di un diritto di recesso legale che può esercitare alle condizioni previste dall'articolo L. 221-18 del Codice del Consumo, se soddisfa le condizioni stabilite in tali disposizioni, senza dover giustificare motivi e senza dover pagare sanzioni.

La politica generale di restituzione (per richiesta di rimborso o di cambio) del Venditore, in conformità con la legislazione, consente all'Acquirente di recedere entro quattordici (14) giorni dalla data di consegna dei Prodotti, senza dover fornire motivazioni e senza dover pagare una penale. Trascorso tale periodo l'Utente non potrà più esercitare il proprio diritto di recesso.

Condizioni per esercitare il diritto di recesso

L'Acquirente ha la possibilità di compilare e inviare la propria richiesta di recesso online sul Sito nel modulo presente nella pagina “Contatti” del Sito. L'Acquirente riceverà rapidamente via e-mail la conferma del suo recesso.

Conseguenza del diritto di recesso

Nell'ambito dell'esercizio del diritto di recesso o in caso di non conformità del Prodotto, l'Utente potrà restituire il/i prodotto/i acquistato/i richiedendone il cambio o il rimborso alle condizioni descritte all'articolo seguente.

TERMINI DI RESO, CAMBIO E RIMBORSO

Procedura di reso

Stai tranquillo, se tutto o parte dell'ordine non ti soddisfa, hai un periodo di recesso di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti.

Ogni prodotto restituito dovrà essere nella sua confezione, in condizioni nuove e quindi mai utilizzato.

Prima di restituire il tuo acquisto, inviaci una richiesta tramite il nostro modulo di contatto con il numero dell'ordine, in modo da ottenere un modulo di reso da compilare.

Una volta completato il modulo di reso, inseriscilo nel pacco del reso.

Spedisci il pacco al seguente indirizzo:

Dermway Parigi / Supractiv
10 via Bapst
92600 Asnières sur Seine, Francia

Ti consigliamo di assicurare il pacco e di optare per la spedizione tracciabile e con consegna contro firma. Dermway Paris declina ogni responsabilità in caso di smarrimento del pacco.

IL Indietrole comunicazioni prive di modulo non verranno prese in considerazione.

Le spese di spedizione per la restituzione restano a tuo carico.

Rimborso

La tua richiesta di rimborso verrà elaborata il prima possibile.

Una volta ricevuto il pacco ti invieremo una e-mail notificandoti lo stato della tua richiesta.

Il rimborso verrà effettuato mediamente entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del pacco.

Il rimborso viene effettuato tramite il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto.

Non rimborsiamo le spese di spedizione relative alla restituzione dei tuoi prodotti.

Non rimborsiamo gli acquisti effettuati presso altri rivenditori. Verranno rimborsati solo i prodotti ordinati sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

Nell'ambito di un ordine di prodotti, il Venditore intende raccogliere i dati personali dell'Utente, al fine di consentire il completamento dell'ordine.

Il Venditore si impegna a proteggere i dati personali dell'Utente.

Il Venditore non comunica né commercia i dati personali dell'Utente.

In fase di ordine sul Sito, l'Utente acconsente espressamente alla raccolta e al trattamento dei suoi dati personali necessari per effettuare gli ordini.

Lo scopo dei dati personali raccolti dal Venditore è quello di consentire il completamento dell'ordine. I vari dati personali finalizzati alla produzione non saranno conservati per un periodo superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti, anche con riguardo all'adempimento di obblighi legali o fiscali.

Concludendo il proprio ordine, l'Utente potrà scegliere di essere informato, tramite email, sulle novità e offerte esclusive del Sito. Potrai, in qualsiasi momento, annullare l'iscrizione cliccando sul link previsto a tale scopo su ciascuna delle email ricevute.

In conformità con la legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e successive modifiche e il regolamento generale sulla protezione dei dati n° 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR), l'utente del sito ha il diritto di accesso, rettifica, opposizione e cancellazione salvo motivi legittimi, la portabilità dei dati che lo riguardano dal 25 maggio 2018. Per esercitare tali diritti è sufficiente che l'Utente faccia richiesta tramite il form presente nella pagina “Contatti” del Sito. Tale richiesta dovrà essere accompagnata da un documento di identità.

 

Ai fini dell'applicazione della presente clausola e, per garantire la riservatezza dei dati dell'Utente, il Sito ha designato, in conformità con quanto previsto dal regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), un delegato alla protezione dei dati, nella persona del Generale Direttore della Società Dermway Paris), contattabile tramite il modulo presente nella pagina “Contatti” del Sito.

In ogni caso, qualsiasi Utente ha il diritto di presentare qualsiasi reclamo alla CNIL.

APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE / GIURISDIZIONE COMPETENTE

Le Condizioni Generali e le vendite di Prodotti da parte del Venditore sul Sito sono soggette alla legge francese.

In caso di controversia che non può essere risolta amichevolmente nella sostanza o nella forma, i tribunali francesi saranno gli unici competenti.

Risoluzione delle controversie

Conformemente all'ordinanza n. 2016-301 del 14 marzo 2016 e al decreto n. 2016-884 del 29 giugno 2016, ogni consumatore ha il diritto di ricorrere gratuitamente a un mediatore dei consumatori al fine di risolvere amichevolmente la controversia che contrasta con un professionista. A tal fine il Venditore garantisce all'Acquirente l'effettivo utilizzo di un sistema di mediazione del consumo.

Qualsiasi cosiddetta controversia o controversia in materia di consumo può essere oggetto di una soluzione amichevole mediante mediazione con il CMAP – Centro di mediazione e arbitrato di Parigi.

Una controversia non può essere esaminata dal mediatore del consumo quando:

1° L'Acquirente non giustifica di aver tentato, preventivamente, di risolvere la sua controversia direttamente con il Venditore mediante reclamo scritto secondo i termini previsti, ove applicabili, nel contratto;

2° La richiesta è manifestamente infondata o abusiva;

3° La controversia è stata precedentemente esaminata o è attualmente all'esame di un altro mediatore o di un tribunale;

4° L'Acquirente ha presentato la sua richiesta al mediatore entro un periodo superiore a un anno dal suo reclamo scritto al Venditore;

5° La controversia non rientra nella sua giurisdizione.

Per sottoporre la controversia al mediatore, è possibile (i) compilare il modulo sul sito CMAP: www.cmap.fr scheda “sei: un consumatore” (ii) inviare la tua richiesta tramite posta semplice o raccomandata a CMAP Médiation Consommation , 39 avenue Franklin D. Roosevelt, 75008 - Parigi, oppure (iii) inviare un'e-mail a consommateurs@cmap.fr. Indipendentemente dal metodo utilizzato per inserire il CMAP, la tua richiesta deve contenere i seguenti elementi per essere elaborata rapidamente:

I tuoi dati di contatto postali, e-mail e telefonici, nonché il nome e l'indirizzo completi del Venditore, una breve dichiarazione dei fatti e la prova delle precedenti azioni intraprese con il Venditore.

CONTATTARCI / SERVIZIO POST-VENDITA

Se desideri contattarci, il nostro servizio clienti è a tua disposizione:

=> Per informazioni sulle nostre offerte;
=> Per monitorare l'esecuzione di un ordine, per esercitare il diritto di recesso o per invocare la garanzia.

Ti forniamo un modulo nella pagina “Contatti” del Sito.

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

In conformità con le leggi che regolano la proprietà dei diritti letterari e artistici o altri diritti simili, questo Sito e tutti gli elementi, marchi, disegni, modelli, fotografie, testi, illustrazioni, loghi, sequenze animate o meno, suoni o meno, grafica, ecc. . presenti su questo Sito, nonché la loro compilazione, sono di esclusiva proprietà del Venditore.

Questa società non concede alcuna licenza o diritto diverso da quello di consultazione del Sito, la riproduzione o l'uso di tutti o parte di questi elementi è autorizzata solo ai fini esclusivi di informazione per uso personale e privato, qualsiasi riproduzione e qualsiasi utilizzo di copie effettuate per altri scopi è espressamente vietata.

Né il Sito (in tutto o in parte), né il suo contenuto, né i marchi possono essere utilizzati, riprodotti, duplicati, copiati, venduti, rivenduti, resi accessibili, modificati o sfruttati in altro modo, in tutto o in parte, per qualsiasi scopo senza previa autorizzazione scritta da parte del Venditore.

Qualsiasi altro uso costituisce contraffazione.

 

Allegato 1: Disposizioni del Codice del Consumo in materia di garanzia legale di conformità

Articolo L217-4

Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna.

Egli è inoltre responsabile dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando ciò è dovuto a lui per contratto o è stato effettuato sotto la sua responsabilità.

Articolo L217-5

La merce è conforme al contratto :

1° Se è idoneo all'uso abitualmente previsto per beni simili e, ove applicabile:

- se corrisponde alla descrizione fatta dal venditore e possiede le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

- se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;


2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato.

Articolo L217-6

Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche del produttore o del suo rappresentante se è accertato che non le conosceva e non era legittimamente in grado di conoscerle.

Articolo L217-7

I difetti di conformità che si manifestano entro il termine di ventiquattro mesi dalla consegna del bene si presumono esistenti al momento della consegna, salvo prova contraria.
Per i beni venduti d'occasione tale termine è fissato in sei mesi.
Il venditore può contrastare tale presunzione se questa non è compatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità lamentato.

Articolo L217-8

L'acquirente ha il diritto di esigere che la merce sia conforme al contratto. Non può, tuttavia, contestare la conformità invocando un difetto che conosceva o non poteva ignorare al momento della conclusione del contratto. Lo stesso vale quando il difetto abbia origine nei materiali da lui stesso forniti.

Articolo L217-9

In caso di difetto di conformità, l'acquirente sceglie tra la riparazione e la sostituzione del bene.
Tuttavia, il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altro metodo, tenuto conto del valore della merce o dell'importanza del difetto. Egli è poi tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo la modalità non scelta dall'acquirente.

Articolo L217-10

Se la riparazione e la sostituzione della merce non sono possibili, l'acquirente può restituire la merce e farsi rimborsare il prezzo oppure trattenere la merce e farsi rimborsare parte del prezzo.
La stessa facoltà gli è aperta :


1° Se la soluzione richiesta, proposta o concordata ai sensi dell'articolo L. 217-9 non può essere attuata entro un mese dal reclamo dell'acquirente;

2° O se questa soluzione non può essere realizzata senza grossi inconvenienti per lui, tenendo conto della natura dell'immobile e dell'uso che desidera.

Tuttavia, la vendita non potrà essere annullata se il difetto di conformità è di lieve entità.

Articolo L217-11

L'applicazione delle disposizioni degli articoli L. 217-9 e L. 217-10 avviene senza alcun costo per l'acquirente.

Queste stesse disposizioni non impediscono la concessione del risarcimento dei danni.

Articolo L217-12

L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.

Articolo L217-13

Le disposizioni della presente sezione non privano l'acquirente del diritto di esercitare l'azione derivante dai vizi redibitori quali risultanti dagli articoli da 1641 a 1649 del codice civile o da qualsiasi altra azione di carattere contrattuale o extracontrattuale che gli sia riconosciuta dalla legge.

Articolo L217-14

L'azione di regresso può essere esercitata dal venditore finale nei confronti dei successivi venditori o intermediari e del produttore del bene mobile materiale, secondo i principi del codice civile .

Allegato 2: Disposizioni del Codice Civile relative alla garanzia contro i vizi occulti

Articolo 1641

Il venditore è vincolato dalla garanzia per i difetti nascosti della cosa venduta che la rendono inadatta all'uso al quale è destinata o che ne riducono l'uso a tal punto che l'acquirente non l'avrebbe acquistata o non l'avrebbe utilizzata avrebbe dato un prezzo più basso, se li avesse conosciuti.

Articolo 1642

Il venditore non è responsabile per difetti apparenti dei quali l'acquirente è riuscito a convincersi.

Articolo 1643

Egli risponde dei difetti nascosti, anche se non ne è a conoscenza, a meno che, in questo caso, non abbia stabilito di non essere tenuto a fornire alcuna garanzia.

Articolo 1644

Nel caso degli articoli 1641 e 1643, l'acquirente ha la scelta di restituire l'oggetto e farsi rimborsare il prezzo, oppure di trattenere l'oggetto e farsi restituire una parte del prezzo, secondo l'arbitrato di esperti.

Articolo 1645

Se il venditore era a conoscenza dei difetti della cosa, è responsabile, oltre alla restituzione del prezzo ricevuto, di tutti i danni arrecati all'acquirente.

Articolo 1646

Se il venditore non è a conoscenza dei difetti dell'oggetto, sarà tenuto soltanto a restituire il prezzo e a rimborsare all'acquirente le spese sostenute per la vendita.

Articolo 1647

Se la cosa che presentava difetti perì a causa della sua cattiva qualità, la perdita spetta al venditore, il quale sarà responsabile nei confronti del compratore della restituzione del prezzo e degli altri risarcimenti indicati nei due articoli precedenti.

Ma la perdita causata da un caso fortuito sarà a carico dell'acquirente.

Articolo 1648

L'azione derivante da vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.
Nel caso previsto dall'articolo 1642-1, l'azione deve essere proposta, a pena di pignoramento, entro l'anno successivo alla data in cui il venditore può essere liberato dai vizi apparenti o dal difetto di conformità.

Articolo 1649

Non avviene nelle vendite effettuate dall'autorità giudiziaria.